Corvo Rosso: i vini rossi della Corvo
Il Corvo Rosso della Vini Corvo, appartiene alla classificazione dei vini rossi siciliani di Indicazione Geografica Tipica Sicilia (IGT).
Prodotto con uve Nero d’Avola, Nerello Mascalese e Pignatello, cultivar rappresentative dell’isola per il rosso classico siciliano, coltivate sulle calde e soleggiate colline degli entroterra agrigentino e nisseno. Come diversi vini rossi siciliani, anche il Corvo Rosso è affinato in botti di rovere.
Il Corvo Rosso è uno dei vini rossi storici della nota casa vinicola; il primo imbottigliamento ha avuto luogo già nel 1824, anno di fondazione dell’azienda.Corvo Rosso: i territori dei vini rossi siciliani
La Sicilia centro–orientale e le province di Agrigento e Caltanissetta, definiscono è il territorio in cui vengono coltivati i migliori vini rossi siciliani. Qui nasce il Corvo Rosso, in terreni e microclimi tradizionalmente vocati per uve nere di qualità.
Il terreno è di tipo misto, caratterizzato da percentuali di calcare attivo; l’altimetria va da 50 a 350 metri s.l.m.
In un clima insulare-mediterraneo tendente al caldo-arido, i vigneti sono allevati a controspalliera o ad alberello, con densità di ceppi per ettaro medio–alta (circa 4.000 piante).
La vendemmia è manuale, dalla IIª settimana di Settembre alla Iª di Ottobre.Vinificazione del Corvo Rosso
Fermentazione tradizionale con macerazione sulle bucce per circa 6–8 giorni. Svinatura, pressatura soffice e fermentazione malolattica.
Il Corvo rosso viene fatto maturare per almeno 10 mesi in grandi botti di nobile quercia e poi in tini in cemento vetrificato.
L’affinamento avviene in bottiglia per 2 mesi a temperatura controllata.Corvo Rosso: la degustazione del più rappresentativo dei vini rossi siciliani.
Il colore è rosso rubino vivace con lievi sfumature tendenti al granato. Il Profumo è intenso, complesso, fruttato di marasca, etereo e piacevole. Il sapore è asciutto, pieno, piacevolmente vinoso, equilibrato, sapido e persistente. Il vino ha gradazione alcolica pari a 12,5% in vol.
Va servito ad una temperatura di 17° - 18° C. Si consiglia di berlo in calice a stelo medio di vetro trasparente.
Fra i vini siciliani, il Corvo Rosso eccelle negli abbinamenti con carne alla griglia, arrosti, selvaggina da penna e formaggi a media stagionatura.
Scarica la scheda completa del Corvo Rosso